Lupo racconta la SMA - la prima serie cartoon di Brandon Box

19 Novembre, 2021

E' on air su Amazon Prime Video la prima serie cartoon prodotta da Brandon Box!

Brandon box firma insieme a Biogen e Famiglie SMA la serie cartoon “Lupo racconta la SMA”. Sei episodi per raccontare a grandi e piccini l’Atrofia Muscolare Spinale (SMA).

I 6 episodi inediti vedono la partecipazione esclusiva di Fabio Volo, Luca Ward, Francesco Pannofino, La Pina e il Trio Medusa, che prestano la voce agli animali del bosco protagonisti della serie.

Tratta dall’omonimo libro di favole scritte da Jacopo Casiraghi e illustrate da Samuele Gaudio, la serie cartoon nasce con l’obiettivo di rispondere - attraverso il format dell’animazione - a molte delle domande e delle riflessioni di chi convive con la SMA, raccontando le difficoltà vissute nel quotidiano e mettendo in evidenza i tanti punti in comune con la realtà di tutte le famiglie che ogni giorno affrontano insieme gioie e ostacoli, sostenute dalla forza dei legami che li uniscono.

L’utilizzo della favola, del fantastico, per raccontare la quotidianità di chi è affetto da SMA permette al pubblico di sviluppare una lettura diversa della malattia e di immedesimarsi nei personaggi, aiutando chiunque ascolti queste storie a riconoscersi nelle voci narrate. Inoltre, il linguaggio moderno e l’immediatezza delle immagini del cartoon facilitano il coinvolgimento anche degli spettatori più piccoli, con i quali spesso è difficile parlare di argomenti così complessi e delicati.

“Dare forma e vita ai personaggi di “Lupo Racconta la SMA” è stata una sfida importante, - commenta Andrea Sgaravatti, Produttore Esecutivo di Brandon Box - "Lupo, Tordo e tutti i loro amici parlano a una molteplicità di spettatori e, con un cartone animato, abbiamo avuto la possibilità di veicolare messaggi profondi con un guizzo di allegria e colore. Inoltre, le voci prestate da doppiatori di alto livello, come Fabio Volo, Luca Ward, Francesco Pannofino, La Pina e il Trio Medusa, ci hanno permesso di ottenere un mondo ricchissimo di sfumature e sentimenti.”

Racconta Fabio Volo: “Partecipare a questo progetto è stato bello, sono veramente lusingato di aver fatto parte dell’iniziativa. Essere la voce di Tordo mi ha dato la possibilità di raccontare la storia di una famiglia ‘diversa’, facendo vedere i tanti punti in comune con la realtà di tutte le famiglie che quotidianamente affrontano insieme difficoltà e problemi, piccoli e grandi, sostenuti dalla forza dei loro legami”.

Un punto di vista su cui concorda Francesco Pannofino, voce di Gufo: “Raccontare una favola è sempre bello, farlo per ‘Lupo racconta la SMA’ lo è stato ancora di più perché queste storie sono universali e possono aiutare, con delicatezza e leggerezza, bambini, ragazzi, adulti e famiglie che convivono con la malattia. Di quest’esperienza mi resteranno impresse la forza e la determinazione dei protagonisti che, puntata dopo puntata, scoprirete anche voi e vedrete vi sapranno condurre in un mondo speciale!”

“È stato bello ed emozionante dare la voce ai tre fratelli Carpa di ‘Lupo racconta la SMA’. Ogni giorno in radio diamo voce a tante storie, ma questa ci ha coinvolto in un modo particolare perché ci ha dato modo di fare una riflessione su un mondo, quello dell’Atrofia Muscolare Spinale, che ogni giorno mette alla prova chi ci convive tra raggiungere i propri limiti, ma non superarli” commenta il Trio Medusa.

“Mi auguro veramente che questo cartoon possa raggiungere il maggior numero possibile di persone: adulti, ragazzi, bambini perché veramente tratta in un modo delicato e al contempo realistico un mondo ricchissimo di sfumature, sentimenti, paure, speranze, cadute e successi” – conclude La Pina.

La serie “Lupo racconta la SMA” ha ricevuto da subito il pieno sostegno ed il patrocinio, oltre che della comunità SMA, anche dall’Associazione per lo Studio delle Distrofie Muscolari Spinali Infantili (ASAMSI), l’Associazione Italiana di Miologia (AIM), l’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare (UILDM) e il Consiglio Nazionale Ordine degli Psicologi (CNOP).

Produzione Brandon Box; Regia Mattia Lunardi; Produttore Esecutivo Andrea Sgaravatti; Scritto da Margherita Restelli; Animazioni ALPS Animation; Studio supervisor Alessio Bertotti e Filippo obino; Producer Franco Valenzano; Animation Supervisor Stefania Vincenzi; Musiche originali di Alessandro Bencini.

 

 

ULTIMI ARTICOLI

L'attesa è finita! Svelati trailer e poster ufficiale del fantasy action DAMPYR

22 Settembre, 2022
SOLO AL CINEMA, dal 28 ottobre, una produzione completamente italiana da 15 milioni di euro!  OPERA PRIMA DEL REGISTA RICCARDO […]
Leggi di più >

La nuova logo animation di Brandon Box

7 Marzo, 2022
Brandon Box nasce da un sogno. Un sogno inteso non con l’accezione un po’ scontata di idea o progetto da […]
Leggi di più >

Una storia chiamata Gomorra – La serie

25 Novembre, 2021
Il documentario prodotto da Brandon Box in collaborazione con Sky e Beta Film- Un emozionante viaggio in 4 puntate alla […]
Leggi di più >
© Copyrights - Tutti i diritti riservati - Brandon Box - Via Donatello 11, 20131 Milano - P.Iva e C.F. 07420030962
Privacy & Cookie Policy - Credits
facebooklinkedininstagramvimeo