Paura del buio - Il cortometraggio dedicato agli anestesisti

25 Novembre, 2021

Attraverso la metafora della “Paura del Buio” e il linguaggio onirico del cinema d’autore, il cortometraggio prodotto da Brandon Box racconta il ruolo dell’anestesista-rianimatore nell’informare e accompagnare il paziente.

Irrazionale, incontrollabile, fonte di incubi e notti insonni, la paura del buio rappresenta l'archetipo della paura stessa, che si può affrontare solo con la consapevolezza, l’informazione e, a volte, affidandosi a qualcuno che indichi la strada. Tra le paure più diffuse in ambito medico, quella dell’anestesia è particolarmente radicata: il sonno dal quale oltre il 63% dei pazienti teme di non svegliarsi e sul quale anche chi non ha questo timore vorrebbe essere informato e rassicurato.

Proprio dall’esigenza di informare e rassicurare le persone attraverso la consapevolezza riguardo alla sicurezza delle procedure anestesiologiche, nasce il cortometraggio Paura del Buio, prodotto da Brandon Box, con Mattia Lunardi in regia e con la partecipazione di Eleonora Giovanardi come attrice protagonista, insieme alla piccola Marika Ivanytska e a Giacomo Valdameri. Il corto è stato voluto da MSD Italia nell’ambito del progetto educazionale “Oltre il Buio” (#oltreilbuio) con il patrocinio di Siaarti (Società italiana di anestesia analgesia rianimazione e terapia intensiva).

ll cortometraggio racconta la relazione tra una mamma, medico anestesista-rianimatore rientrata dopo una dura giornata di lavoro, e la figlia, terrorizzata dalle misteriose creature che abitano i suoi incubi e che prendono corpo nelle ombre proiettate sulle pareti della sua stanza e nel capanno degli attrezzi in giardino. La madre decide di fornire alla bambina gli strumenti per superare la propria paura, con le medesime modalità con le quali, ogni giorno, aiuta i suoi pazienti: ascoltandone i bisogni, fornendo le informazioni necessarie e mostrando la strada che potranno intraprendere.

Il cortometraggio è stato presentato in anteprima assoluta martedì 19 ottobre alla Festa del cinema di Roma ed è stato mandato in onda il 30 ottobre su Paramount Network per poi venir pubblicato sul sito www.adocchiaperti.msdsalute.it.

ULTIMI ARTICOLI

L'attesa è finita! Svelati trailer e poster ufficiale del fantasy action DAMPYR

22 Settembre, 2022
SOLO AL CINEMA, dal 28 ottobre, una produzione completamente italiana da 15 milioni di euro!  OPERA PRIMA DEL REGISTA RICCARDO […]
Leggi di più >

La nuova logo animation di Brandon Box

7 Marzo, 2022
Brandon Box nasce da un sogno. Un sogno inteso non con l’accezione un po’ scontata di idea o progetto da […]
Leggi di più >

Una storia chiamata Gomorra – La serie

25 Novembre, 2021
Il documentario prodotto da Brandon Box in collaborazione con Sky e Beta Film- Un emozionante viaggio in 4 puntate alla […]
Leggi di più >
© Copyrights - Tutti i diritti riservati - Brandon Box - Via Donatello 11, 20131 Milano - P.Iva e C.F. 07420030962
Privacy & Cookie Policy - Credits
facebooklinkedininstagramvimeo